INTERVENTI SULLA GENITORIALITà

L’intervento sulla genitorialità è rivolto a genitori che hanno bisogno di informazioni e sostegno per rispondere a cambiamenti legati a momenti critici dello sviluppo evolutivo; a genitori che si accorgono che il figlio è in difficoltà e non sanno come aiutarlo; al manifestarsi di un disturbo del figlio.

GENITORIALITà

Cosa significa?

Genitori: si nasce e ci si diventa!
Esistono disposizioni innate al comportamento del prendersi cura, tuttavia, svolgere il ruolo di genitore è compito ben più complesso, che richiede diverse competenze e abilità finalizzate non soltanto a nutrire, accudire, proteggere e dare affetto ma anche a sostenere, educare, promuovere l’autonomia e l’indipendenza del figlio e favorirne un buon adattamento tra stadio evolutivo e ambiente, tra esigenze del bambino e opportunità offerte dal contesto sociale.
Il compiersi della funzione genitoriale, si raffronta inoltre con le caratteristiche di personalità dei genitori, le dinamiche del rapporto di coppia, le caratteristiche del bambino ed altri fattori ambientali e culturali.

Quando intervenire

L’intervento sulla genitorialità è rivolto a genitori che hanno bisogno di informazioni e sostegno per rispondere a cambiamenti legati a momenti critici dello sviluppo evolutivo; a genitori che si accorgono che il figlio è in difficoltà e non sanno come aiutarlo; al manifestarsi di un disturbo del figlio.