DIFFICOLTà RELAZIONALI
Le relazioni sociali sono l’ambiente in cui viviamo e perseguiamo bisogni e scopi. La qualità delle nostre relazioni è determinante per il nostro benessere.
Alta sensibilità al giudizio, vissuti di vergogna, conflittualità, sentimenti di sfiducia, senso di costrizione e la tendenza a soddisfare le aspettative altrui possono rendere le relazioni interpersonali una fonte di disagio.
DIFFICOLTà NELLE RELAZIONI
Cosa significa?
A partire dalla relazione significativa con le figure di attaccamento, durante lo sviluppo, il bambino si inserisce in differenti contesti sociali: la scuola dell’infanzia, i gruppi adolescenziali, il contesto universitario, gli ambienti lavorativi e i gruppi sociali allargati. La persona sviluppa via via un’identità personale e sociale: un’idea di sé e di sé con gli altri. Le relazioni sociali sono l’ambiente in cui viviamo e perseguiamo bisogni e scopi.
Quando diventa un problema
La qualità delle nostre relazioni è determinante per il nostro benessere. Può accadere che i rapporti per noi significativi comportino però fatica di gestione e malessere. Il disagio relazionale può assumere forme diverse: le relazioni possono essere causa di sofferenza perché vissute con timore di giudizio o vergogna; la persona può altrimenti riscontrare difficoltà a fidarsi degli altri o vivere relazioni caratterizzate da conflittualità. Senso di costrizione, soddisfare le aspettative altrui, percepire mancanza di comprensione da parte delle persone vicine può rendere le relazioni sociali un territorio pericoloso e fonte di dolore. Problemi nelle relazioni con gli altri possono esordire e strutturarsi in tarda adolescenza e prima età adulta. In alcuni casi possono portare a vivere una vita povera di relazioni e all’isolamento, con importanti ricadute sull’umore.
Come intervenire
La consulenza ha l’obiettivo di indagare e trattare i modelli di pensiero e di comportamento disadattivi che si manifestano nelle relazioni interpersonali problematiche. L’intervento, inoltre, è volto a modificare le variabili che mantengono dinamiche relazionali disfunzionali e ad accrescere abilità sociali.