TERAPIA ONLINE

Cos’è?

Si tratta di una modalità di effettuare consulenza e terapia che risponde a tre criteri: deontologia, tecnologia e pratica clinica. La deontologia elenca le regole etiche e le buone prassi della professione dello psicologo. Come per la consulenza vis a vis, anche la terapia online si svolge nel rispetto di questi principi ed è salvaguardata dalla sottoscrizione di un consenso informato che specifica al paziente le modalità di svolgimento e ne tutela la riservatezza (Deontolgia – Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna). La terapia si svolge utilizzando la piattaforma Skype e seguendo le teorie e le tecniche di terapia descritte nelle sezioni dedicate.

A chi è rivolta?

“Il problema è: non cosa possiamo fare noi con gli strumenti tecnici che abbiamo ideato, ma cosa la tecnica può fare di noi” (Umberto Galimberti). 

La modalità di consulenza online è rivolta a persona maggiorenni che per determinate ragioni sono impossibilitate a recarsi presso lo studio.

Come si svolge?

La durata di un colloquio online è la stessa di quello in presenza (50 minuti). Si raccomanda un primo colloquio di persona in cui si valutano le condizioni circa la possibilità di usufruire del servizio.

È efficace?

Gli interventi psicologici e psicoterapici condotti online si sono dimostrati efficaci in molti studi controllati e per un ampio spettro di problematiche psicologiche.